News

Domenica 30 Agosto 2015

L’Averla e il Parmigiano - Una giornata alla scoperta della biodiversità

L’Averla e il Parmigiano - Una giornata alla scoperta della biodiversità

Domenica 30 Agosto 2015

Una giornata alla scoperta della biodiversità e del paesaggio agrario dell’Appennino settentrionale

L’Averla piccola (Lanius collurio) è un piccolo uccello molto peculiare per l’abitudine di fare dispense con le sue prede, infilzandole sulle spine di biancospini e prugnoli. Un tempo molto comune, oggi è diventata molto rara in tutta Europa, ed è una specie protetta dalle direttive comunitarie. Nelle valli dell’Appennino parmense è ancora abbondante, grazie alla ricchezza di coleotteri, ortotteri e farfalle nei prati da fieno e nei pascoli mantenuti per l’alimentazione delle vacche che forniscono il latte per la produzione del Parmigiano Reggiano.

Scopriamo come l’agricoltura sostenibile crea alimenti di elevata qualità per l’Uomo, ambienti ricchissimi di Biodiversità e paesaggi dove Natura e Cultura si intrecciano, il 30 Agosto 2015 presso il Centro Visite della Riserva Naturale dei Ghirardi.


Programma

Ore 10:00 Dimostrazione di mungitura manuale delle capre

Ore 11:00 Laboratorio di panificazione per bambini

Ore 12:00 Dimostrazione di preparazione del formaggio

Ore 13:00 Pausa per pic-nic

ore 14:30 Escursione guidata alla scoperta della biodiversità dei prati e dei pascoli del Parmigiano Reggiano (durata 3h circa)

Le attività sono gratuite. Escursione con guida GAE Emilia Romagna - WWF. Necessarie calzature da escursionismo e scorta d’acqua.

Informazioni al numero 349 773 6093 e-mail: oasighirardi@wwf.it  sito web: www.oasighirardi.org