News
Giovedì 21 Luglio 2011Trekking a cavallo

Viaggio a cavallo lungo i monti dove nasce il Cavallo Bardigiano ed attraverso i boschi dove regna il Fungo Porcino
Compiano – Parma 21–24 Luglio 2011
I SEGRETI DELL’APPENNINO TOSCO-LIGURE-EMILIANO
TROFEO NAZIONALE TREKKING 2011
Compiano – Parma 21–24 Luglio 2011
“Viaggio a cavallo lungo i monti dove nasce il Cavallo Bardigiano ed attraverso i boschi dove regna il Fungo Porcino”
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 21
Welcome nel Ducato dei Landi
Dalle ore 15.00 - Arrivo dei partecipanti in località Bertoli a Compiano presso l’Agriturismo “Carovane”, sistemazione dei cavalli in scuderia. Alloggio dei cavalieri presso la struttura agrituristica e pratiche d’iscrizione al trekking. (E’ possibile per chi arriva presto organizzare una visita al Castello di Compiano e/o al Caseificio di produzione del Parmigiano Reggiano Biologico)
ore 19.30 - Cocktail di benvenuto con presentazione della Equipe organizzativa, del programma di escursioni e del territorio del Ducato dei Landi con i suoi Castelli di Compiano e di Bardi e la sua razza di cavalli autoctona: il Cavallo Bardigiano..
ore 20.30 - Cena presso il ristorante dell’Agriturismo Carovane a base di prodotti tipici certificati biologici dell’azienda agricola (Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e salumi nostrani e Fungo Porcino).
VENERDI’ 22
Verso Bardi, patria del cavallo Bardigiano
Durata: 7 ore – Difficoltà: media alta– Dislivello mt 500 – Lunghezza 28 Km
ore 8.00 - ritrovo dei partecipanti presso la scuderia dell’Agriturismo Carovane
ore 9.00 – partenza dal Agriturismo Carovane, passando per Strela, risalendo lungo il torrente Remola e la Costa De Rossi.
ore 12,30 – sosta presso l’Agriturismo Green Valley nelle vicinanze di Porgicatone e pranzo presso le strutture del luogo.
ore 14,00 – rimessa in marcia in direzione Monte Ferrarino, Lungo la Via Francigena dei Monasteri, Brugnola, Barigazzi, discesa nel letto del torrente Noveglia
ore 17.30 – Arrivo in località Castagneto, sistemazione dei cavalli e alloggiamento presso strutture agrituristiche locali
ore 20.30 - Cena presso trattoria di Noveglia
SABATO 23
Lungo i monti ed i boschi dove regna il Re Porcino
Durata: 8 ore – Difficoltà: media alta – Dislivello: mt 1100 – Lunghezza 32 Km
ore 09.00 - partenza in direzione località Chiappa, discesa verso Lago Monti, Carpana, Ghiaia, .
ore 12.30 – sosta a Cereseto e pranzo presso il ristorante del luogo
ore 14.00 – rimessa in marcia in direzione Compiano
ore 18.30 – arrivo presso il Circolo Le Carovane,
ore 20.30 - Cena presso il ristorante dell’Agriturismo Carovane a base di prodotti tipici certificati biologici dell’azienda agricola (Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e salumi nostrani e Fungo Porcino).
DOMENICA 24
Sul Passo Cento Croci ai confini dell’altavia dei monti liguri
Durata: 6 ore – Difficoltà: media – Dislivello: mt 400 Lunghezza: 30 Km
ore 8.00 - ritrovo dei partecipanti presso la scuderia dell’Agriturismo Carovane
ore 8.30 – partenza dall’ Agriturismo Carovane, guado del fiume Taro in direzione Isola di Compiano, risalita fino a Tarsogno e prosecuzione in direzione Passo Cento Croci.
ore 12,00 – arrivo al Passo di Cento Croci, pranzo al sacco in località Prato Lungo.
ore 13,00 – rimessa in marcia in direzione Marzolara, prosecuzione verso Compiano.
ore 16.00 – Arrivo all’Agriturismo Carovane. Exit,
DATI TECNICI:
Percorsi su strade bianche, tratturi, sentieri, con significativi passaggi lungo il greto dei torrenti e diversi guadi degli stessi.
Difficoltà: medio-alta. Necessari cavalli con piede forte abituati ai tratturi di montagna.
INFORMAZIONI:
Per motivi organizzativi le iscrizioni devono essere comunicate entro il 17 luglio 2011.
Quota di partecipazione con cavallo proprio € 350,00; con cavallo Bardigiano dell’Agriturismo Carovane € 400,00. La quota di partecipazione comprende la pensione completa, le guide, l’assistenza e la sistemazione dei cavalli in box (disponibilità limitata) e recinti, con acqua fieno e mangime.
Per informazioni: Agriturismo Carovane 0525 - 825324 - sig.ra Antonia
COME ARRIVARCI:
Dall'uscita Borgotaro dell'autostrada Parma-La Spezia si raggiunge BorgoTaro proseguendo in direzione Bedonia. A circa 2 Km da Bedonia si svolta a destra in direzione di Compiano, dopo circa 300 m, prima di raggiungere Compiano, occorre imboccare una strada vicinale sulla sinistra seguendo le indicazioni per l’Agritrurismo Carovane.