News
Sabato 26 Aprile 2014Il Monte Gottero delle meraviglie: una terrazza sui mari Ligure e Tirreno

Sabato 26 Aprile
Dove si incontrano le tre regioni Liguria, Toscana ed Emilia Romagna, il crinale appenninico si eleva a m. 1639 sul livello del mare, formando un balcone naturale da cui si gode la vista della costa tirrenica e ligure, dal promontorio di Piombino fino a Savona e delle Alpi dal Monviso al Monte Baldo, con lo sguardo che spazia fino alle isole dell'arcipelago toscano e alla Corsica. La vetta emerge da un vasto comprensorio forestale, un bosco di faggi a perdita d'occhio un tempo utilizzati per produrre i remi per l'industria navale genovese, e dove nasce il pregiato fungo IGP della Valtaro. Incroceremo le piste di cinghiali e caprioli e potremo ammirare, con un po' di fortuna, il volo dell'aquila reale che nidifica tra le balze rocciose della montagna.
Descrizione itinerario: dal Passo della Cappelletta percorreremo sentieri nel bosco, tra faggio ed abeti, fino a giungere alla Foce dei Tre Confini. Da lì, per ripida salita su prati sommitali, raggiungeremo la cima del Monte Gottero, dopo circa 600 metri di dislivello attivo.
Dopo aver apprezzato il panorama che spazia tra le Alpi, gli Appennini ed il mare, rientreremo per lunga discesa fino alle pale eoliche, al Passo della Cappelletta.