News
Martedì 24 Dicembre 2013IL MONTE PENNA E I LUOGHI SACRI DEI CELTICI LIGURI

Domenica 24 Dicembre
(probabile ciaspolata)
La maestosa cima con viste a perdita d'occhio su tutto l'appennino parmense, piacentino e genovese, fino a quello tosco-emiliano, alle Apuane e al mare.
Tra antiche leggende, druidi, rabdomanti e divinità della natura.
Nei luoghi dei sanguinosi scontri tra esercito romano e gli indomiti Liguri. Sconfinando continuamente tra regioni e provincie diverse.
Partenza dal Passo del Chiodo, passando dalla conca della "Nave" salita intermedia al Monte Trevine e poi alla cima del Penna.
Rientro dal Passo dell'Incisa, passando dal Laghetto glaciale vicino alla Casermetta della Forestale.
IN CASO DI NEVE GLI ISCRITTI SARANNO AVVISATI PER ORGANIZZARSI CON L'ATTREZZATURA ADEGUATA.
La Coop Diaspro Rosso è in grado di noleggiare CIASPOLE E BACCHETTE PER 8 € A TESTA, facendole pervenire al punto di partenza tramite la guida.
Scheda dettagliata:
http://www.trekkingtaroceno.it/calendario/penna_24-11-13.html