News

Sabato 19 Ottobre 2013

LA CASCATA DELL'AQUILA: LUNGO I SENTIERI DI CACCIA DELL'UOMO PREISTORICO

LA CASCATA DELL

Domenica 19 Ottobre

Dal passo delle Pianazze passeggeremo sul crinale tra le province di Parma e Piacenza per poi inoltrarci nella valle del torrente Lardana, fino a raggiungere l'abitato di Cassimoreno (PC). Da qui, entreremo nel S.I.C. del Monte Ragola attraversando una spettacolare faggeta accesa dai colori autunnali e raggiungeremo le pendici del monte Camulara dove, nell'enorme distesa di pietre lavorate dal tempo, precipita la Cascata dell'Aquila. Vedremo inoltre la “Rocca dell'Aquila”, un'imponente rupe nera ofiolitica di oltre 100 metri!
Sulla via del ritorno faremo sosta al “Lagazzo”, una torbiera residuo di un antico lago ora interrato. Sulle sue rive si muoveva l'uomo del mesolitico, e recentissimi scavi hanno portato alla luce un accampamento preistorico di 30.000 anni fa, tra i più antichi dell'intero Appennino!

Durante l'escursione sarà con noi Stefano Segadelli, geologo della regione Emilia Romagna e Guida Ambientale Escursionistica.

E alla fine dell'escursione... possibilità di merenda o cena con i piatti tipici locali dell'Antica Osteria “da Pianassa”, proprio nel punto d'arrivo!

Maggiori Dettagli:
http://www.trekkingtaroceno.it/calendario/cascatadellaquila_19-10-13.html