News
Domenica 15 Settembre 2013ROCCIA CINQUE DITA E GROPPO SIDOLI: L'AREA PROTETTA DELLE RARITA'

domenica 15 settembre 2013
Un anello in quota non impegnativo, adatto a bambini e famiglie, attorno ai 1000 metri. A cavallo tra Val Nure e Val Ceno, nelle provincie di Parma e Piacenza.
Dalla località Le Piane, vicino al Passo del Linguadà, utilizzando il sentiero CAI 035 per arrivare a Taverna e attraversare i pascoli accanto alla cappelletta. Fino a incrociare un tratto dell'Antica Romea di Montagna. Con vista sul Penna e le vette più alte dell'Appennino Ligure su un lato e tutto il Gruppo del Lama sull'altro. Per arrivare alla Roccia delle Cinque Dita e salire in cima attraverso il sentiero che la divide dal Groppo Sidoli. Rientro attraverso i sentieri boschivi che partono dal Monte Cappello e il Monte della Madonna.
Spettacolari rocce ofiolitiche, brughiere e ambienti naturali inaspettati nel più piccolo Sito di Interesse Comunitario della zona, ricchissimo di rarità floristico-vegetazionali.
Clicca qui per la scehda completa:
http://www.trekkingtaroceno.it/calendario/roccia5dita_15-9-13.html