News
Domenica 24 Settembre 2017Escursione - LA CIAPA LISCIA E LA VALLE TRIBOLATA

PAESAGGI INCREDIBILI TRA EMILIA E LIGURIA
All’estremità occidentale del gruppo del monte Maggiorasca, tra le vette più alte dell’Appennino Ligure e a cavallo tra Liguria ed Emilia, ecco un percorso in un paesaggio decisamente insolito e dagli ampi panorami.
Partendo dal passo del Crociglia, (Selva di Ferriere) scenderemo nella suggestiva Valle Tribolata, una scenografia da inferno dantesco, dove il sentiero si dipana attraverso enormi detriti rocciosi dalle forme contorte e selvagge.
Proseguendo in salita giungeremo sullo spettacolare picco del Groppo Rosso (1595 m) che domina Santo Stefano d’Aveto e dal quale si può ammirare, in un unico colpo d’occhio, la maestosità e l’imponenza del gruppo del Maggiorasca e l’intero crinale che separa l’Emilia dalla Liguria.
Da qui, in breve, raggiungeremo le vette del monte Roncalla (1685 m) e, infine, la Ciapa Liscia (1682 m), nome curioso dovuto alla particolare forma del versante occidentale di questa montagna, dalla quale scenderemo lungo un sentiero nel bosco fino al rientro alle auto.
L’intero percorso, dall’alto valore geologico e paesaggistico, è compreso all’interno del Sito d’Importanza Comunitaria del Monte Maggiorasca e, in gran parte, nel Parco Regionale dell’Aveto.