News
Giovedì 19 Novembre 2015Festa dell'Albero

Giovedì 19, Venerdì 20, Sabato 21, Domenica 22
Un nuovo appuntamento con la Festa dell’Albero in Alta Val Taro, territorio ricco di alberi e foreste. Tante le iniziative in programma, che coinvolgono scuole, cittadini e associazioni locali con l’obiettivo di ricomporre il legame fra uomo e albero e di ricordare che molti degli oggetti di uso quotidiano, cibi, acqua, ossigeno e la nostra stessa sopravvivenza dipendono dagli alberi! Scopriamo la bellezza, la forza, l’utilità, i doni che gli alberi ci forniscono ogni giorno dal 19 al 22 Novembre a Borgotaro.
A cura di WWF Parma, Legambiente Alta Val Taro, GELA Parma, Associazione Don Beccarelli, Associazione Emmanueli, Istituto Superiore Zappa-Fermi, Via degli Abati, Piccoli produttori Alta Val Taro, Ortigiani, Azienda Stuard con la collaborazione del Comune di Borgotaro e dei Parchi del Ducato
IL PROGRAMMA
Giovedì 19 Novembre
• Sala di lettura Biblioteca Manara ore 21.00
“Arbor in fabula” letture scelte a cura della classe 2aA del Liceo Scientifico Zappa Fermi
Venerdì 20 Novembre
• Pista Ciclabile ore 10.00
Visita al Frutteto dei Pellegrini sulla Via degli Abati e messa a dimora di alcune piante da frutto di antiche varietà locali provenienti dal Vivaio Scodogna, gestito dai Parchi del Ducato
• Biblioteca Manara ore 21.00
L’Enciclica “Laudato sii” presentazione a cura dell’Associazione Culturale Don Antonio Beccarelli
Sabato 21 Novembre
• Giardini VI Novembre ore 10.00
Escursione guidata: "gli Alberi attraverso i Continenti” alla scoperta degli alberi in parchi viali e giardini del paese; con Guido Sardella (GAE-WWF) e Giacomo Bernardi (Ass. Antonio Emmanueli)
Domenica 22 Novembre
• loc Predelle di Porcigatone Centro Visite della Riserva Naturale Regionale dei Ghirardi
ore 10.30 Laboratorio per bambini “Patatrac, la leggenda delle patate” con Federico Rolleri, Az. Agricola Ortigiani
ore 15.30 Mostra di biodiversità agraria (varietà antiche di mele, pere, patate etc) a cura di Parchi del Ducato, Azienda Stuard, Associazione Piccoli Produttori Alta Val Taro, Ortigiani e concorso “La più buona del reame” per la mela più gustosa della montagna parmense
Info: 349 7736093 oasighirardi@wwf.it www.oasighirardi.org