News

Mercoledì 31 Agosto 2011

Fiera Millenaria di San Terenziano

Fiera Millenaria di San Terenziano

Da Mercoledì 31 Agosto a Domenica 4 Settembre 2011

Questo il programma del lungo week end dedicato a San Terenziano in località Isola di Compiano:

Mercoledì 31 Agosto:
Ore 21,00: Presentazione del libro " Isola e il suo Patrono".

Giovedì 1 Settembre:
Ore 8,00: Santa Messa;
Ore 10,00: Santa Messa Solenne;
Ore 20,30: Processione Aux Flambeaux con la partecipazione dei caratteristici crocifissi di San Pietro e della Val di Vara e del Corpo Bandistico "Glenn Miller".
A seguire Vespri solenni e Concerto Bandistico.

Venerdì 2 Settembre:
Ore 19,30: apertura manifestazione.
Ore 20,00: Cena con specialità di fritto misto , primi piatti, grigliate, patatine e panini.
Ore 21,30: Grande apertura del ballo con l'Orchestra Spettacolo Macho.

Sabato 3 Settembre:
Per tutta la giornata: Fiera per le vie del borgo.
Ore 8,00: Santa Messa.
Ore 8,00: Apertura rassegna nel piazzale della chiesa.
Ore 9,30: Dimostrazione di potatura ed innesti pianteda frutto nel piazzale della chiesa.
Ore 9,30: "Gli antichi mestieri":apertura rassegna dei mestieri di un tempo con filatura della lana, cestai, lavorazione legno, intagli, sculture e lavorazione pietra arenaria di Carniglia.
Ore 10,00: Santa Messa Solenne.
Ore 10,45: Convegno presso " Circolo ANSPI": Il piano di sviluppo rurale: il ruolo degli enti locali, esperienze a confronto" con la presenza di: Sindaco di Compiano, Presidente della Comunità Montana, Sindaco di Monchio delle Corti, Presidente del Parco Regionale delle Valli del Cedra e della Parma, Presidente di Soprip, Presidente della Provincia di Parma, e l'Assessore Regionale Raboni.
Ore 12,00: Inaugurazione del Nuovo Centro Storico di Isola di Compiano.
Ore 15,00 (fino a tarda sera): Gara di centro con Parapendio in collaborazione con "ASD Base Cumulo", partenza dal Monte Pelpi e arrivo nel prato della Fiera.(salvo avverse condizioni meteo)
Ore 18,00: Vespri e Santa Messa.
Ore 20,00: Cena con specialità di stinco con krauti, primi piatti, grigliate, pesce, patatine e panini.
Ore 21,30: Serata danzante con l'Orchestra "Yuri & Michele Group".

Inoltre:
FIERA DEL BIOLOGICO:
Come nelle ultime edizioni verranno proposti alcuni prodotti biologici della montagna preparati dalle aziende agricole presenti sul territorio.
RASSEGNA DI PIANTE E FIORI.
MOSTRA E COMMERCIO BESTIAME:
tra gli altri saranno presenti le seguenti razze: cavalli bardigiani, pecora massese, pecora cornigliese, capra zerasca.
MOSTRA DI TRATTORI D'EPOCA E DI MEZZI AGRICOLI: dai testa calda ad oggi...

Domenica 4 Settembre:
Per l'intera giornata: Fiera per le vie del borgo.
Ore 8,00: Santa Messa.
Ore 9,00: Santa Messa.
Ore 9,30:"Gli antichi mestieri":apertura rassegna dei Mestieri di un tempo con filatura lana, cestai, lavorazione legno, intagli, sculture e lavorazione pietra arenaria di Carniglia.
Ore 10,00: Santa Messa Solenne.
Ore 10,00: Mostra-Esposizione e Didattica sui rapaci a cura di "Raptor Control", in serata volo dimostrativo di alcuni esemplari di rapace.
Ore 11,00: Celebrazione della Santa Messa presso la Tensostruttura nel "Prato Fiera".
Ore 15,00 (fino a tarda sera): Gara di Campionato Interregionale Carter di Parapendio in Collaborazione con " ASD Base Cumulo", partenza dal Monte Pelpi e arrivo nel prato della Fiera (salvo avverse condizioni meteo).
Ore 15,30: Inizio nel prato della Fiera dello show del boscaiolo.
Ore 16,00: Accoglienza delle Autorità, Vespri Solenni con la partecipazione dell Autorità e Offerta dell'Olio per le Lampade che arderanno davanti all'altare di San Terenziano da parte dei Sindaci delle Valli del Taro, Ceno, Vara e Zeri.
Ore 16,00: Spettacolo di Burattini per bambini e a seguire Benedizione in Chiesa.
Ore 17,30: Apertura Percorso di Biciclette per bambini a cura di "Ezio Bike".
Ore 18,00: Santa Messa.
Ore 20,00: Cena con specialità di fritto misto, primi piatti, grigliate, pesce, patatine e panini.
Ore 21,30: Serata danzante con l'Orchestra "Paolo Bertoli".
Ore 23,45: Spettacolo Pirotecnico a cura della ditta: "Pyroitaliy".