News
Sabato 03 Giugno 2017Sabato 3 Giugno - LUCE SULLE ORCHIDEE - Escursione fotografica
Fotografare le orchidee selvatiche in natura
Venerdì 02 Giugno 2017Giugno, il mese dell'Orchidea - Visita guidata naturalistica - Oasi dei Ghirardi
Venerdì 2 Giugno - IL PROFUMO DELLE ORCHIDEE - Riconoscere le orchidee selvatiche in natura
TREKKING SABATO 13 MAGGIO
Leggi il programma completo e prenota
Sabato 06 Maggio 2017DALLA VAL D’AVETO A RAPALLO: TREKKING DI DUE GIORNI DAI MONTI AL MARE - Trekking
Trekking di due giorni con partenza dal Lago delle Lame, sopra Rezzoaglio, e arrivo a Rapallo, con pernottamento in agriturismo a Lorsica, ai piedi del Monte Ramaceto (organizzazione tecnica: Travel-Lab T.O. & D.M.C.).
Domenica 23 Aprile 2017LA STRADA DI MARIA LONGA - Trekking
IL CASTELLO DI ROCCALANZONA E LA PIETRA CORVA
Domenica 16 Aprile 2017FIORITURA DELLE PEONIE SELVATICHE IN VAL PESSOLA, TRA CASCATELLE E CASTELLI DIMENTICATI.
Trekking - Un lungo quanto interessante giro in Val Pessola, tra Taro e Ceno. Ci porterà a scoprire luoghi inaspettati, un castello nel bosco ci riporterà al Medioevo, cascatelle d'acqua ci rinfrescheranno e le peonie selvatiche in fiore coloreranno la nostra giornata.
Sabato 15 Aprile 2017LA PRIMAVERA SUL GROPPO DI GORRO - Trekking
Semplice escursione alla scoperta dei colori della primavera, in uno dei luoghi più particolari del nostro Appennino, rimasto immutato ed originale fin da epoca preistorica: il Groppo di Gorro.
Domenica 09 Aprile 2017I SALTI DEL DIAVOLO, TRA SPETTACOLARI BALZE ROCCIOSE E SCONFINATI CAMPI DI GIUNCHIGLIE - Trekking
Lungo il sentiero escursionistico “La Via degli Scalpellini”, tra i Comuni di Terenzo, Berceto e Calestano, alla scoperta degli spettacolari affioramenti di rocce sedimentarie che devono il loro nome alle tracce delle unghie lasciate sugli scoscesi speroni di roccia dalla fuga precipitosa del diavolo alla vista di una piccola croce ostentata da un santo eremita locale.
Sabato 08 Aprile 2017Le cascate e il villaggio fantasma di Lavacchielli in Val Noveglia - Trekking
I luoghi perduti del Monte Barigazzo